Cosa può esserci utile per preparare un nido accogliente al nostro bimbo in arrivo? Noi crediamo nell’importanza di utilizzare tessuti naturali, preferibilmente da agricoltura biologica e trattati secondo i disciplinari del tessile naturale, quindi non dannosi per la pelle, perché non rilasciano sostanze chimiche pericolose, né per l’ambiente.
Vi illustriamo qui diversi articoli naturali per culla, lettino e fare la nanna. Lenzuola in cotone biologico, sacchi nanna e sacchi per sgambettare in tessuti naturali (cotone biologico e lana biologica), pelli di pecora e amaca per dormire, panni impermeabili in mollettone per proteggere materasso e fasciatoio. Inoltre le nostre fantastiche giostrine in legno per accompagnare i bimbi nel mondo dei sogni.
Ultime novità del nostro assortimento anche cuscini guanciali per culla e lettino, con varie imbottiture: in Pula di Farro Biologica, in Lattice Naturale Antisoffoco, in Puro Cotone. Per chi vuole un giaciglio tutto naturale, anche materassini da culla in pula di Farro biologica e Futon per lettino in puro cotone non trattato.
CULLE AMACHE
Le culle amache sono un modo alternativo per far riposare il tuo bambino. Queste permettono al bambino di sentirsi sciuro e protetto e di essere cullato dolcemente dal movimento dell'amaca e di mantenere la colonna vertebrale nella sua naturale forma a C, la posizione nella quale il bambino è stato per nove mesi. La colonna vertebrale per arrivare ad essere dritta deve seguire un lento e graduale percorso.
Con le culle amache inoltre potrai stare sempre al fianco del tuo bambino, spostandolo di stanza in stanza o portandolo all'aperto nelle stagioni calde.
Per la tua culla amaca potrai combinare diverse soluzioni scegliendo il supporto e l'amaca che preferisci. Il legno è certificato FSC mentre l'amaca è in 100% cotone. I prodotti sono infine certificati Eco-test il che significa che sono state verificate caratteristiche come la tolleranza della pelle ai tessuti, resistente alla saliva, traspirante, resistente allo sfregamento, solidità del colore, colori liberi da AZO, privi di inquinanti, privi di metalli pesanti estraibili, privi di PVC, senza ammorbidenti, privi di formaldeide, privi di ammine aromatiche, privi di ftalati, bassa infiammabilità.
TRAPUNTE IN COTONE BIOLOGICO
Trapunte per letto in Cotone Bio, prodotti in Italia e disponibili in tutti i formati: culla (80x120 cm), lettino (110x160 cm), letto singolo (160x220 cm) eletto matrimoniale (220x240 cm).
Le trapunte sono imbottite di puro cotone naturale in doppia falda, risultando come termoisolante ed anallergico, all'esterno invece sono in tessuto di puro cotone non trattato, cosa che garantisce una traspirazione continua e un giusto calore per affrontare l'autunno e l'inverno in case riscaldate. Sono specialmente dedicate a chi non sopporta la LANA a causa di allergie o a chi ha fatto una scelta Vegan
Consigli per la manutenzione: fare lavaggio professionale a secco o ad acqua a 30° e arieggiare saltuariamente
Cuscini e Materassini in Pula di Farro Bio
Questi cuscini e materassi sono adatto al riposo dei neonati e dei bambini perchè la pula di farro garantisce comodità, traspirazione e una naturale funzione antisoffocamento. Il cuscino è aromatizzato con fiori di camomilla ed è venduto con una fodera di protezione in cotone 100% senza cerniere. L'imbottitura di farro è inoltre arricchita di fiori di camomilla, che secondo i principi dell'aromaterapia favoriscono il rilassamento.
Imbottitura 100% pula di farro biologica e fiori di camomilla - Fodera 98% cotone grezzo non sbiancato 2% elastomero (per dare al tessuto la giusta elasticità alle sollecitazioni) - Federa esterna 100% puro cotone bianco.
La pula contenuta nei cuscini Farro proviene da una Azienda agricola italiana provvista di certificazione per la coltivazione biologica.
Dopo la lavorazione la pula di farro rimane integra e vuota al suo interno formando una miriade di piccolissimi cuscinetti d’aria con elevate caratteristiche di elasticità che assecondano ogni movimento, consentendo alla muscolatura di distendersi e al sangue di irrorare meglio i tessuti, le articolazioni e gli organi interni.
Per l’elevata porosità dell’imbottitura il cuscino in pula di farro non causa sudorazione, lasciando inalterata la temperatura corporea. La pula di farro impedisce la formazione di acari sia per la sua composizione naturale che per il trattamento criogenico di sterilizzazione a cui viene sottoposta, consentendo l'utilizzo dei cuscini anche a chi soffre di problemi allergici.
CUSCINI IN PURO COTONE
I Guanciali della Natura contraddistinti dal marchio Moeco, sono naturali, comodi, traspiranti e migliorano il sonno.
Modello con imbottitura in cotone biologico e rivestimento in puro cotone greggio non trattato, dotato di cerniera d’ispezione o di sfoderabilità.
Misure 40x60(cm). Prodotto in Italia
FUTON PER LETTINO
Futon per lettino termoisolante ed anallergico, il futon garantisce una traspirazione continua e ci difende dall’insorgere di campi elettromagnetici, acari e polveri.
Trapuntato a mano, ogni futon dispone di una cerniera d’ispezione.
Modello in puro cotone greggio non trattato con imbottitutura di falde di cotone cardato.
Disponibile in due misure: 60x 120 cm oppure 70x140. L'altezza è di circa 9 cm.
GUANCIALINO IN LATTICE ANTISOFFOCO
Modello in lattice NATURALE antisoffoco con foderina sfoderabile in puro cotone non trattato.
Modello adatto per lettino. Misure 48x25(cm) e altezza 4 cm
Sacco da neonato per sgambettare in cotone biologico o in lana biologica
Comodo sacco che veste da 0 a 6 mesi. Si può mettere al posto dei pantaloni direttamente sopra il pannolino, oppure lo si può usare al posto di una coperta, con la certezza che il bambino non si scoprirà prendendo freddo.
BABY AMACA (0-4 MESI)
I bimbi sono stati dondolati per nove mesi nell’utero… nel caldo liquido… seguendo il movimento e ritmo della mamma mentre faceva i suoi lavori… Tutti i bimbi dopo la nascita amano dondolare… dondolare consola, tranquillizza…
Tutti i bimbi, sopratutto i bimbi che piangono spesso, amano i dolci movimenti dell’amaca. Dondolare dentro l’amaca consola… Per un buono sviluppo della colonna vertebrale e per l’articolazione dell’anca è consigliato l’uso dell’amaca. Nell’amaca il corpo e il collo del bimbo sono perfettamente sostenuti. Non affatica la schiena del bimbo. L’amaca da la possibilità ai neonati di assumere con facilità la posizione fetale che erano abituati ad avere nell’utero. Per questo motivo i bimbi, dopo la nascita, amano fare il loro pisolino dentro l’amaca.
TELO O MUSSOLINA PER FASCIARE IN COTONE BIOLOGICO
La fasciatura è una sorta di accompagnamento dolce nello spazio, un contenimento non assolutamente costrittivo, è un pò come quando era nel grembo materno, ha un limite intorno a se, non più rannicchiato, ma con le gambine diritte, che hanno la possibilità di muoversi ma con un limite. Il messaggio che date al bambino è “ti metto sulla diritta via” ,”ti do la direzione”, ma soprattutto lo si aiuta ad abituarsi allo spazio piano piano.
Il bambino fasciato non fa sforzi per capire come mai c’è tutto quel vuoto intorno a lui, così la sua mente è aperta a percepire altro, non fa sforzi oltre a quelli che già deve fare per conoscere questo nuovo mondo che non è più quello che ha lasciato.
La fasciatura è utile anche nel momento della digestione; un neonato deve imparare a digerire e chiaramente fa degli sforzi, ma soprattutto in quel momento c’è un grossa escursione di calore dalle estremità e dalle fontanelle, (avrete notato le manine fredde di alcuni neonati dopo mangiato, è abbastanza mettere un maglioncino di lana e le mani si scaldano quasi subito); l’essere fasciato gli permette di non sforzarsi per termoregolarsi, perché ha il pancino già al caldo, consiglio anche una cuffietta di lana, in modo che non ci sia escursione dalla testa, osservate il gesto delle vostre mani nel mettere una cuffietta, il messaggio è “ti proteggo”.
Il bimbo non si sforza ulteriormente e mantiene le sue forze per ricevere i messaggi della mamma e la sua mente si nutre molto di più, lui sa di avere una mamma che lo comprende e lo protegge.
I tempi indicati sono 24 ore su 24 per i primi 4 mesi e poi solo la notte, quando comincerete a trovare il bimbo senza fasce al mattino è ora di non mettergliele più… ve lo dice lui. E’ importante che vi ascoltiate dentro, una mamma sa sempre che cosa è bene per il suo bimbo, quindi questo può essere un suggerimento ma siete voi che sapete veramente che cosa è essenziale per lui. Se sentite che è una cosa buona fatelo, altrimenti no, lui sentirebbe che è una forzatura da parte vostra e non sarebbe sicuramente positivo. Se fasciare o per quanto fasciare chiedetelo a voi stesse.
Pelli di pecora per culla e lettino, a concia medicale o vegetale.
Per culla, lettino e letto. La pelle di pecora dona ai neonati la sensazione piacevole di morbidezza e di calore naturale.
E’ un perfetto isolante naturale. Regola la temperatura, tenendo I bambini lontano dall’umidità. Può essere messa a diretto contatto del bambino, perché il pelo è rasato, oppure si può utilizzare mettendoci sopra un lenzuolo.
Queste pelli di pecora vengono trattate con un metodo speciale concia che è specialmente sicuro. Questo metodo di concia è costantemente monitorato da Istituti professionisti dell’ambiente.
Le pelli sono rasate a 30 mm e hanno un bel colore giallo dorato. Le pelli sono tinte e il loro colore finale nasce dal processo di concia. Essi sono liberi di sostanze nocive e certificate Oko Tex Standard Gut.
Pelle di Pecora con concia medicinale
Questa pelle di agnello è speciale, infatti viene conciata in Austria ed è altissima qualità.
Già nei tempi antichi si conoscevano i benefici dell’utilizo della lana. Per i neonati la sensazione piacevole di morbidezza e di calore naturale donata dalla lana tranquillizza anche i bambini più inquieti. I neonati si addormentano prima e dormono più al lungo. E’ un perfetto isolante naturale. La lana regola costantamente la temperatura: dà calore in inverno e freschezza in estate, tenendo I bambini lontano dall’umidità. La lana assorbe molto velocemente gli odori più familiari, della casa e della mamma, quindi anche lontano dall’ambiente familiare i bambini si sentono “a casa”. La pelle si usa dappertutto, ogni giorno, in ogni stagione, per tanti anni…anche per i bambini più grandi!
Si usa nel lettino, nel seggiolino, nel passegino, sul pavimento quando il bimbo gioca per isolarlo dal freddo. La lana ha la carrateristica di autopurificarsi, se si sporca basta passarla con un panno umido e farla asciugare all’aria aperta. E’ possibile, comunque, lavarla in lavatrice a 30°C (consigliato lavarla con un prodotto detersivo ecologico).
Disponibile in diverse misure da 60 cm fino a 110 cm
Su ordinazione anche pelli per letto singolo o matrimoniale.
COPERTE IN COTONE BIOLOGICO E IN LANA BIOLOGICA
Copertine a maglia disponibile in 100% cotone biologico o in 100% lana vergine merino biologica. Dimensioni: 75×100 cm
Copertine in morbido pile 100% lana biologica. Dimensione: cm 80×100.
Coperta in morbido pile 100% lana biologica, colore arancione con bordo multicolore. Dimensione per lettino: cm 110×130.
Panno salvamaterassi (o coprifasciatoio) in COTONE BIOLOGICO
Copertina fasciatoio impermeabile in cotone biologico. Da un lato morbido cotone biologico e dall’altro un tessuto tecnico impermeabile. Dimensioni: 65×65 cm.
SACCHI NANNA IN COTONE BIOLOGICO E LANA NATURALE
Sacco nanna, l’unico modo per evitare che il bimbo si scopra mentre dorme.Il sacco nanna si indossa sopra il pigiama, e il bambino può andare a letto senza bisogno della coperta. Esistono sacchi nanna di varie misure, sono adatti per bambini dalla nascita fino a 5 anni. I sacchi nanna sono disponibili anche in tessuti differenti, da cambiare a seconda della stagione e/o della temperatura in casa.
Disponibile in tre versioni in cotone biologico leggero, pesante oppure in lana.
Sacco nanna 100% cotone biologico LEGGERO: ideale nelle case con temperatura sopra i 20°, in pile di 100% cotone biologico, disponibili nei modelli con o senza maniche.
Sacco nanna 100% cotone biologico PESANTE: ideale nelle case con temperatura sotto i 20°. Composto da 2 strati: uno in spugna di cotone biologico e uno di vello di cotone biologico.
Sacco nanna in LANA: ideale nelle case con temperatura sotto i 20°. Imbottitura 80% lana e 20% PLA (una fibra artificiale ricavata dal mais) fodera 100% cotone biologico.
Le taglie si riferiscono alla lunghezza del sacco, per decidere la taglia misurate il bambino considerando che la testa rimane fuori dal sacco ma che è consigliabile che i piedi siano ben liberi di muoversi.
TG S : 70 cm di lunghezza
TG M : 90 cm di lunghezza
TG L : 110 cm di lunghezza
TG XL : 130 cm di lunghezza
LENZUOLA PER CULLA E LETTINO IN 100% COTONE BIOLOGICO.
Lenzuola naturali per accogliere il bambino, disponibili in bianco naturale o con ricami, disponibili i set da 3 pezzi con federa, lenzuolo sopra, lenzuolo sotto con angoli, oppure solo il lenzuolo sotto con angoli.