Igiene Femminile – Ecomestruazioni

Assorbenti lavabili in tessuto naturale

Su Altramoda puoi diversi modelli di assorbenti realizzati con diversi materiali naturali.

Assorbente in cotone biologico, confezione da 5 pezzi Popolini.

L’assorbente è dotato di 2 inserti interni, che posso essere inseriti a piacimento a seconda dell’abbondanza del flusso, e di ali per essere agganciati comodamente alle mutande. Puoi scegliere tra quelli completamente in cotone biologico e quelli con un lato in cotone bio e un alto impermeabile. Confezione da 5 assorbenti dentro un comoda retina che si può utilizzare per il lavaggio.

Assorbente e salvaslip lavabile in bambù Italmami.

Assorbente lavabile con comode alette e bottone a pressione per agganciarli allo slip, in modo da assicurare una buona vestibilità. Il lato a contatto con lo slip è in tessuto impermeabile, così da assicurarvi maggior confort e sicurezza, lo strato assorbente interno è in microfibra, la parte a contatto con la pelle - in spugna di bambù. Confezione da 1 pezzo.

Il bambù ha naturali proprietà antifungine e antibatteriche, che restano inalterate anche dopo i lavaggi.

Disponibile assorbente per flusso regolare, assorbente notte e salvaslip.

Tutti gli assorbenti lavabili sono:

- Facili da lavare: smacchialo con sapone di marsiglia e quando fai la lavatrice mettilo insieme al resto del bucato. Si    ascuga velocemente all’aria, può essere messo ad asciugare al sole. Se ti restano macchiati puoi metterli in ammollo  con un cucchiaio di sale smacchiante al percarbonato e poi lavarli a 50/60°C

- Meglio per l’ambiente, perché non produci rifiuti

- Meglio per il tuo corpo, che sarà a contatto con tessuti naturali

- Meglio per il portafoglio, fai l’acquisto una sola volta e li utilizzi per molti anni

 

Assorbenti lavabili in cotone biologico

Gli assorbenti Imse Vimse hanno entrambi i lati in 100% cotone biologico, sono disponibili in confezioni da 3 pezzi e sono dotati di ali con bottoncini per agganciarli agli slip. Sono disponibili nei modelli giorno, notte e salvaslip classico e salvaslip string per tanga e brasiliana.

 

Anche per gli assorbenti lavabili esistono dei sacchettini impermeabili portassorbenti, tipo pochette, realizzati in leggero PUL impermeabile, che vi permettono di portare comodamente uno o più cambi fuori casa.

Una coppetta mestruale è una protezione mestruale riutilizzabile. Inserita  nella vagina, grazie alla sua forma a “tazza” raccoglie il flusso mestruale.

Assorbenti usa e getta ecologici

In alternativa agli assorbenti lavabili su Altramoda puoi trovare gli assorbenti usa&getta in cotone biologico, pla ed altri materiali ecosostenibili e compostabili, pratici e comodi ma sempre ecologici e sicuri per la tua igiene intima. Troverete i marchi Fior di Luna, Nappynat, Natracare... sono realizzati al 100% in fibra di cotone biologico certificato oppure in biopolimero, sia nella parte esterna a contatto con la pelle sia nella parte assorbente. Non contengono gel super assorbenti, rayon o viscosa, profumazioni sintetiche, diossina e non sono sbiancati con cloro. Il cotone biologico assicura invece traspirabilità, non altera la mucosa vaginale in quanto è compatibile con il nostro ph, è ipoallergenico, morbido e comodo. Puoi trovare:

  • assorbenti giorno e notte;
  • salvaslip adattabili, anatomici e ultrasottili;
  • tamponi con applicatore regular, super e superplus;
  • tamponi senza applicatore regular, super e superplus;
  • assorbenti post parto;
  • salviettine per igiene intima

COPPETTA MESTRUALE

La coppetta mestruale è un'alternativa comoda, sostenibile, ecologica ed igienica agli assorbenti usa e getta per vivere il ciclo mestruale. La coppetta infatti:

  • è riutilizzabile e può durare fino a 10 anni, basta svuotarla, lavarla e sterilizzarla tra un ciclo e l'altro;
  • quindi, è ecologica perché non genera montagne di rifiuti di assorbenti usa e getta che sono difficilmente smaltibili;
  • è comoda perché acquisirai completa sicurezza e manualità nell'inserirla e toglierla e sarà come non avere niente con la conseguenza di poter fare qualsiasi cosa, sport, mare, piscina in assoluta libertà e senza paura di avere perdite;
  • è igienica e sana perché realizzata in TPE o silicone medicale, un materiale ipoallergenico con il quale vengono realizzati anche altri dispositivi medici. In questo non si viene a contatto con le sostanze nocive contenute nei tamponi e negli assorbenti U&G quali rayon, diossina, ftalati e si scongiura la Sindrome da Shock Tossico. Infine la coppetta mestruale evita anche secchezza vaginali e irritazioni che invece possono colpire se si usano i classici asssorbenti. Quest'ultimi infatti oltre al sangue mestruale assorbono anche le secrezioni vaginali a differenza della coppetta mestruale che invece contiene solo il flusso evitando casi di secchezza.
  • è economica perché in media una coppetta mestruale costa intorno ai €20,00 e può durare fino a 10 anni!

 

Su Altramoda puoi trovare la coppetta mestruale Meluna e la coppetta mestruale Mami Cup di Italmamy.

La coppetta mestruale Meluna è una tra le più utilizzate ed è disponibile in tre diverse taglie: S, M, L.

Taglia S: coppetta del diametro: 40 mm, lunghezza 40 mm (6 mm per lo stile pallina, 8 mm per lo stile anello o 15 mm per lo stelo). Volume: 10 ml fino ai fori, 15 ml fino al bordo

Taglia M: coppetta del diametro: 45 mm, lunghezza 45 mm (aggiungere 7 mm per stile pallina, 10 mm per lo stile anello o 17 mm per lo stelo). Volume: 15 ml fino ai fori, 21 ml fino al bordo

Taglia L: coppetta di diametro 45 mm, lunghezza 54 mm (8 mm per aggiungere stile a pallina, 14 mm per l’anello o 16mm per il gambo)

Che misura scegliere?

La scelta della taglia dipende dall'entità del flusso, dall'aver partorito o meno e dall'età. In genere per le giovani donne o adulte che non hanno ancora partorito si consiglia una S o una M in base al flusso. Per le donne che hanno già partorito invece si consiglia una M o L.

Quale modello scegliere? Gambo a stelo, a pallina o anello?

Con la coppetta mestruale Meluna puoi scegliere anche tra il modello con gambo a stelo, a pallina o ad anello. Il primo ha un gambo diritto ma con una finitura più arrotondata delle altre coppette e permette un adattamento molto naturale al corpo, il secondo evita la possibilità di provocarsi piccole ferite ed è un valido supporto per l'estrazione, e il terzo consente una rimozione molto facile grazie all'uso delle dita e inoltre permette di legare un cordoncino per le donne alle prime prove che hanno timore di non riuscire ad estrarre la coppetta.

 

La coppetta mestruale MamiCup di Italmamy invece è disponibile in due misure:

Taglia piccola (M): per adolescenti, giovani e per chi mestruazioni poco abbondanti.
Diametro 40 mm, altezza (senza asta) 50 mm, capacità totale 25 ml, capacità utile (dalla base ai fori per l’aria) 20 ml, lunghezza dell’asta 23 mm:
- Taglia grande (L): per donne che hanno già partorito o per mestruazioni abbondanti.
Dimensioni: diametro 45 mm, altezza (senza asta) 57 mm, capacità totale 35 ml, capacità utile (dalla base ai fori per l’aria) 29 ml, lunghezza dell’asta 18 mm.

La coppetta mestruale MamiCup è disponibile solo con gambo.

Come utilizzare la coppetta mestruale.

1. Sterilizzare al primo utilizzo per 5 minuti in abbondante acqua bollente in un pentolino, oppure con l'apposito contenitore sterilizzatore nel forno a microonde per 2 minuti.

2. Durante il ciclo svuotare la coppetta e lavarla sotto acqua corrente o se non possibile pulirla con carta igienica o asciugamano.

3. Lavare sempre le mani prima e dopo l'inserimento e la rimozione della coppetta.

4. Per inserire la coppetta mestruale puoi stare seduta sul water, accovacciata, in piedi o come ti è più comodo. Anche se all'inizio potrà sembrarti difficile poi troverai la giusta manualità e scoprirai la posizione che preferisci, tutto diventerà molto semplice.

5. Per verificare che la coppetta si sia correttamente aperta, evitando così eventuali perdite, puoi far ruotare la coppetta su stessa.

6. Inizialmente puoi svuotare la coppetta come avresti fatto con gli assorbenti per verificare la quantità del tuo flusso e regolarti successivamente. In media si può svuotare la coppetta dalle 2 alle 4 volte, quindi è perfettamente utilizzabile anche da chi sta fuori casa diverse ore.

7. Per l'estrazione della coppetta, rilassa il corpo, esercita una leggera spinta e pressione ed aiutati con la pallina, stelo o gambo. Non basta tirare solo la coppetta.

8. A fine ciclo sterilizza la coppetta poi mettila in un sacchetto traspirante e riponila in un luogo lontano da fonti di luce.

9. Non usare durante le lochiazioni per il rischio infezioni.

Con che materiale è prodotta la coppetta mestruale?

La Coppetta Mestruale MeLuna è fatta da TPE (elastomero termoplastico). TPE è un termine generico per un tipo di materiale termoplastico (trattato ad alte temperature), un elastomero per esattezza. Il TPE è stato studiato per un uso medicale e ha superato i test ISO 10993-10. Il materiale può essere sterilizzato e si qualifica così per l’applicazione nelle cliniche e negli ospedali pediatrici. Il TPE è prodotto in Germania e conforme ai BfR, FDA. Grazie agli elevati standard di prodotti per l’infanzia in Germania, si può essere certi che si sta acquistando un prodotto di qualità superiore.

Set ginnastica pelvica Kegel

Set per la ginnastica pelvica che consente un allenamento graduale e delicato del perineo. È pensato per le donne che vogliono ritrovare il contatto con il proprio perineo e mantenerlo in salute nel tempo. Utile sopratutto dopo un parto vaginale per ridare tonicità ai muscoli, e poi in fase pre-menopausa e menopausa per effettuare una ginnastica passiva che riduca eventuali perdite.

Contenuto del set: 1 Conchiglia e 3 sfere a grammatura crescente con sacchettino in cotone, 1 gel bio lubrificante ed 1 depliant diario.

 

La conchiglia è progettata per stimolare e rinforzare i muscoli del perineo ed è un valido aiuto per la ginnastica pelvica. La conchiglia si svita per contenere al suo interno le sfere a grammatura crescente, permettendo così un allenamento graduale.

Durante i più semplici movimenti quotidiani come camminare, la conchiglia Pelviluna™ innesca le contrazioni involontarie dei muscoli del perineo, che si “attivano” per trattenerlo. Le palline di diverso peso da inserire all’interno consentono un esercizio personalizzato e progressivo in base alla propria tonicità muscolare.