Ormai da anni si sono imposti sul mercato del più piccolo, il neonato, capi di abbigliamento ed accessori in
ciniglia. Questi hanno raggiunto grande successo perchè risultano
morbidissimi e vellutati, come la pelle dei bambini a cui sono destinati; inoltre il cotone con questa lavorazione acquista
peso e spessore diventando adatto per i mesi più freddi dell'anno.
In commercio è difficile trovare capi realizzati in ciniglia di puro cotone, questa fibra naturale viene molto spesso mischiata a
fibre sintetiche. Perchè questo? Come per molti prodotti il mercato si muove in un unica direzione: colpire l'attenzione del consumatore in maniera diretta e veloce. L'aggiunta di fibre sintetiche rendono il tessuto impalpabile e indeformabile al tatto dando l'idea di essere morbido e delicato sulla pelle e resistente nel tempo (come se dovessero durare chissa quanti anni).
Considerando che l'utilizzo principe della ciniglia è il confezionamento di tutine e pigiamini per neonati è sensato, secondo noi, pensare in controtendenza e mettere al primo posto la
salute del bambino. Infatti le fibre naturali sono più traspiranti di quelle sintetiche e contengono meno agenti chimici che possono essere assorbiti dalla pelle. Apriamo una piccola parantesi precisando che anche i capi che riportano sull'etichetta la dicitura 100% cotone possono contenere residui chimici dovuti alla lavorazione se non riportano
certificazioni specifiche.
Tornando quindi alla nostra ciniglia tenete presente che è possibile realizzarla in puro cotone e senza residui chimici. Nel nostro
negozio trovate capi semplici e pratici da usare tutti i giorni e durante la notte realizzati in ciniglia di puro cotone biologico con certificazioni che assicurano l'assenza di residui chimici.