Verso una Lotus Birth...

Avete letto il nostro primo articolo sulla placenta e le sue funzioni? Allora sarete pronti per questo secondo appuntamento con la nostra Giorgia per introdurre, come vi avevamo anticipato, la magia delle Lothus Birth.

 

La parola a Giorgia

 

Al momento della nascita la Placenta mantiene la sua connessione con il ventre materno il più a lungo possibile per continuare a sostenere la vita del bimbo anche nel mondo esterno. Dopo la nascita infatti, se il cordone ombelicale non viene immediatamente reciso, sarà possibile assistere a questa magia, il cordone continuerà a battere, a pulsare per continuare a donare al bambino ossigeno e sostanze nutritive che saranno indispensabili per un adattamento alla vita extra-uterina.

 

Sarà così che la connessione Placenta-Bambino continuerà anche dopo la nascita: parliamo di Nascita Lotus, placentanascita integrale, quando permetteremo alla Placenta di separarsi naturalmente dal bimbo. Legame che continuerà per qualche giorno, fin quando entrambi sceglieranno di lasciarsi.

 

Nelle nostre nascite a casa saranno i genitori a scegliere come e quando separare la placenta dal bimbo, il cordone non viene mai reciso, cosa ancor più importante se il bimbo alla nascita manifesta segnali di stress (pratica che andrebbe promossa e diffusa anche per le nascite di bimbi prematuri).

 

Ad Haiti, nella clinica in cui ho avuto il piacere di lavorare nell'assistenza alle nascite "in tenda" il cordone veniva bruciato a distanza di qualche ora dalla nascita. Una pratica lenta e silenziosa, accompagnata da canti e preghiere dell'anima.

 

Nell'assistenza a domicilio, dove per la maggior parte dei bimbi viene scelta una nascita Lotus (integrale) ho ricevuto da queste grandi insegnamenti: è la Placenta che continua a prendersi cura del bimbo finché la mamma non riprende le forze, i bimbi non piangono mai se non si separano bruscamente dalla loro Placenta tramite il taglio immediato del cordone, sono bimbi calmi e sereni che lentamente aprono gli occhi a una nuova vita.

 

Nelle prime 24h di vita questi bimbi Lotus dormono molto e la suzione al seno si avvia dolcemente. In modo altrettanto sorprendente ogni volta che ci si avvicinerà alla Placenta, per spostarla, toccarla, fotografarla molti bimbi seppur in pieno sonno fanno dei piccoli movimenti o suoni che sembrano voler dire "lasciala stare è mia!" (da molti questa verrà letta come una favola, ma è pura, semplice ed emozionante realtà!)

La Placenta non viene mai buttata nel cestino! Non riuscirei più a farlo!

 

Alle nostre famiglie consigliamo di seppellirla e piantare un albero a scelta nello stesso punto. Quell'albero crescerà insieme al bimbo nutrito dalle stesse radici di "mamma Placenta". Diversamente può essere essiccata. Tante sono le alternative e le magiche risorse della Placenta. Un pezzettino di Placenta viene sempre utilizzato per preparare la Tintura Madre di Placenta, che poi verrà utilizzata al bisogno per il bambino.

 

OSTETRICA GIORGIA TIZ

ostetrica_giorgia_tiz

Ho scelto da subito di lavorare come libera professionista, nella mia terra..tra le strade e le montagne marchigiane che tanto amo, con l’obbiettivo di promuovere la nascita Naturale e Consapevole ed affinchè questa sia una possibile scelta per tutte.

Amo questo lavoro, e amo crescere sempre di più grazie all'aiuto delle mamme e famiglie che condividono con me la magica esperienza della nascita.

 

Ostetrica Giorgia Tiz

“Le Custodi Della Nascita”

info@ostetricagiorgiatiz.it