sam2016

Settimana Mondiale dell'Allattamento 2016, su Altramoda il 20% di sconto!

sam2016

Anche quest'anno, dal 1 al 7 ottobre, si celebra la Settimana Mondiale dell'Allattamento, iniziativa promossa dal WABA (World Alliance for Breastfeeding Action) a livello mondiale e dal MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano), affiliato italiano. E Altramoda sostiene la SAM offrendovi uno sconto del 20% su tanti articoli per l'infanzia, l'allattamento e la maternità. Basta inserire il codice SAM2016 al momento della conferma del carrello.

 

La Settimana Mondiale dell'Allattamento è ormai un evento che ci accompagna da 25 anni per promuovere e favorire l'allattamento al seno. Ogni anno viene scelto un tema sul qualche discutere, riflettere, creare iniziative, sviluppo e conoscenza. In passato si sono toccate tematiche molto importanti come i benefici per la saluta dei bambini e delle mamme, il sostegno alle mamme e l'allattamento nei luoghi di lavoro. E anche per quest'anno il tema è rilevante, "Allattamento: uno chiave per lo sviluppo sostenibile"

Vi diamo solo alcuni dati e informazioni che vi possono far riflettere sull'importanza del tema, su quanto l'allattamento al seno possa aiutare in situazioni difficili come i paesi in via di sviluppo e il terzo mondo, ma anche di quanto possa contribuire allo sviluppo sostenibile e al risparmio in tutto il mondo:

1. Al non allattamento sono associate perdite economiche di circa 302 miliardi di dollari all'anno, pari allo 0,49% del reddito lordo di tutte le nazioni del mondo.
2. L'allattamento fornisce le basi per la salute e il benessere per tutta la vita. I bambini e le madri che non allattano hanno un maggior rischio per molte patologie, tra cui malattie acute e croniche per i bambini, e cancro al seno e alle ovaie per le madri.
3. 20.000 morti causate dal tumore al seno potrebbero essere evitate se le madri allattassero in maniera ottimale.
5. L’alimentazione artificiale contribuisce al riscaldamento globale, causa dei cambiamenti climatici, con risultati catastrofici.
6. Il latte materno è un "cibo naturale, rinnovabile" sicuro per l'ambiente e prodotto e consegnato al consumatore senza processi inquinanti, imballaggi o rifiuti.
7. 720.450 tonnellate di latte in polvere vendute in un anno in 6 paesi asiatici hanno generato quasi 2,9 milioni di tonnellate di gas serra. Ciò equivale a circa 7000 milioni di miglia percorse da un autoveicolo di medie dimensioni o a 1,03 milioni di tonnellate di rifiuti inviati in discarica.
8. Si stima che siano necessari più di 4000 litri d'acqua per produrre 1 kg di latte in polvere formulato.
9. Ogni ulteriore mese di congedo di maternità retribuito diminuisce i tassi di mortalità infantile del 13%.

Fonte dei dati http://mami.org/

 

Altramoda sostiene la Settimana Mondiale dell'Allattamento offrendo uno sconto del 20%. Basta inserire il codice SAM2016 al momento della conferma del carrello (il codice non può essere inserito successivamente al completamento dell'ordine dagli operatori di Altramoda). 

Lo sconto è valido da oggi fino al 7 ottobre sulle categorie:

per le mamme;
per l'allattamento;
per la pappa;
cosmesi infanzia;
cosmesi bimbo e mamma;
per la dentizione.

sam2016