Come alleviare il dolore durante la dentizione: alcuni rimedi naturali.

La fasi di crescita dei bambini sono entusiasmanti perchè vediamo i progressi e l'evoluzione dei nostri piccoli, ma a volte sono anche difficili perchè dobbiamo saper gestire momenti mai vissuti e capire i disturbi che hanno. La dentizione è uno di questi, allo stesso tempo viviamo gioia nel vedere che ai nostri bimbi spuntano i primi dentini e dolore quando comprendiamo i disturbi associati.

 

I primi segnali che i nostri bimbi stanno mettendo i dentini possono manifestarsi già dai due mesi ma i tempi sono molto soggettivi e quindi secondo è meglio evitare di prendere schemi a riferimento. Basta osservare i nostri bimbi e capiremo presto quello che hanno. 
 
Il sintomo più evidente è l'aumento della salivazione, sarà un chiaro avviso che i dentini stanno facendo capolinea. Insieme a questo i bimbi potranno manifestare anche arrossamenti al viso e al sederino, febbre in alcuni casi, sonno disturbato e irritabilità, disturbi intestinali e diarrea. Nella fase finale dell'eruzione del dente vedrete anche la gengiva gonfiarsi e arrossarsi, oltre ad una puntina bianca che spunterà. 
Quello che proveranno i vostri bimbi sarà un pò di dolore e prurito e lo noterete dal fatto che cercheranno di mettersi sempre le manine o qualsiasi altro oggetto in bocca. 
 
collaninana_ambradentaruolo_caucciùbalsamo_gengive
 
Vi diamo allora alcuni consigli per alleviare il fastidio dei vostri bimbi in questo periodo:
  • visto che le manine sono la loro soluzione più amata, non neghiamogliele per forza, cerchiamo invece di mantenerle sempre pulite;
  • una garza imbevuta con una soluzione di acqua fredda e bicarbonato servirà per tenere pulita la bocca e lenire il dolore grazie all'azione dell'acqua fredda e del massaggio con la garza nella parte interessata;
  • dare ai bimbi verdure fresche, come carote e finocchi fatte raffreddare in frigorifero con le quali si massaggeranno le gengive e troveranno refrigerio;
  • una crosta di parmigiano alla quale avete grattato con un coltello la parte esterna, si massaggeranno le gengive mentre gustano il sapore e assorbono calcio per la loro crescita;
  • dare un vecchio spazzolino con il quale potranno grattarsi le gengive o comprare quelli appositi che si trovano in commercio;
  • procurarsi una radice di iris, questa al contatto con la saliva sprigionerà principi attivi dalle proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche e fungerà comunque da massaggiagengive;
  • regalare una collanina di ambra la quale essendo una resina rompe i campi elettromagnetici e allevia il dolore;
  • usare balsami gengivali naturali per lenire e rinfrescare le gengive;
  • infine in commercio potrete trovare utili dentaruoli e massaggiagengive appositamente studiate per svolgere questa funzione e realizzate con materiali sicuri al 100%. I dentaruoli hanno una presa facile e sono ideali per dare sollievo alle gengive infiammate. Spesso hanno due lati con superfici diversi in modo tale che il bambino possa usare quella più adatta alla sua esigenza.
Su altramoda potrete trovare diversi dentaruoli realizzati in caucciù naturale, materiali biodegradabili e materiali riciclati sicuri e adatti alla salute dei vostri bimbi.