orto-con-i-bambini

L'orto con i bambini: piccoli lavoretti a contatto con la natura

orto-con-i-bambini

Se non lo avete ancora fatto questo è un periodo perfetto per avvicinare i vostri bambini alla natura e far loro conoscere i frutti della terra. Ci sono piccoli lavoretti a loro misura che possono svolgere in autonomia per farli sentire partecipi e attivi.

 

Il caldo rovente di questi giorni di certo non ci facilita in questo ma possiamo ricavarci piccoli momenti in cui le temperature sono più clementi, come il mattino o la sera. Con i bambini non è necessario fare grandi cose, si possono fare piccoli lavoretti. Vedrete che loro saranno ampliamente soddisfatti.

 

Come dicevamo all'inizio, luglio può essere un momento ideale perché l'orto è nel pieno del suo splendore, i frutti si maturano e il raccolto è abbondante. Allo stesso tempo però si può cominciare anche a seminare nuove piantine per l'orto invernale sia in semenzaio che in terra.

 

Ecco allora qualche piccola attività da svolgere nell'orto con i propri bambini:

  • raccogliere i frutti, pomodori, cetrioli, fagiolini, melanzane, zucchine sarà per i bambini veramente divertente e li riempirà di stupore oltre al fatto che sarà più facile e più gustoso invitarli poi a mangiarle;
  • innaffiare le piantine, i bambini possono utilizzare innaffiatoio, secchielli e palette del mare;
  • estirpare le erbacce, i bambini possono dilettarsi in questa attività con qualche attrezzo-giocattolo per bambini o con le manine;
  • creare delle etichette per le piante ad esempio utilizzando gli stecchi del gelato, un lavoretto decorativo e creativo che servirà per abbellire l'orto e per riconoscere le piantine che sono state messe a dimora sia nell'orto che nelle aiuole di piante aromatiche;
  • seminare in semenzaio, in questo periodo si possono cominciare a seminare gli ortaggi autunnali come il radicchio, il porro, i cavoli e il cavolo cappuccio. Sarà entusiasmante per i bambini vedere in pochi giorni i loro semini germogliare, mettere le prime foglioline e crescere;
  • se volete potete creare anche dei piccoli angoli appositi per i vostri bambini in posti magari più accessibili e con piantine che cureranno loro direttamente, così avranno anche il loro orto personale!

E voi avete già fatto l'orto con i vostri bambini? Raccontateci le vostre esperienze e fateci sapere com'è andata!