cuscini-biologici-GOTS-Made-in-Italy

CusciniBIO, artigianalità Made in Italy per dormire bene.

Come un abito che indossiamo e che teniamo a contatto con la pelle così anche per i tessili per dormire dovremmo scegliere quelli in fibre naturali i quali ci permettono un riposo sano e rigenerante. Ci sono ancora realtà artigianali che con sapienza creano cuscini, materassi, trapunte selezionando materiali biologico. Una di queste è CusciniBIO che all’esperienza ha affiancato l’evoluzione certificandosi GOTS. È su Altramoda e ve la presentiamo.

CusciniBIO è un’azienda familiare che nasce a Forlì nel 1980. Da allora ha sempre lavorato a mano le migliori materie prime naturali per realizzare cuscini e materassi artigianali. La lavorazione a mano di materiali come il cotone e la lana utilizzati per le imbottiture era fondamentale per mantenere inalterate le caratteristiche e l’integrità. A questi venivano poi abbinati lino e cotone come rivestimenti.

Ad oggi l’azienda ha mantenuto la stessa filosofia continuando a selezionare materiali biologici che permettano di riposare bene. Alla tradizione però si è unita l’innovazione e la ricerca. L’azienda infatti ha ampliato la varietà d’imbottiture e di prodotti ed ha ricevuto la certificazione internazionale di sostenibilità per il tessile biologico GOTS, i primi in Italia ad averla. I loro prodotti definiti biologici hanno un contenuto di fibre naturali da agricoltura biologica superiore al 95%, non contengono e non rilasciano sostanze pericolose come i metalli pesanti né sostanze carcinogeniche, o tossiche, sono OGM free, privi di pesticidi chimici e concimi artificiali per rispetto verso l’uomo, l’animale, la terra e le falde acquifere.

lavorazione-artigianale-dei-cuscini

In fatto di imbottiture e cuscini la scelta è molto ampia e include anche cuscini terapeutici come quelli in pula di canapa, con cirmolo, con fieno alpino, una linea ai Fiori di Bach, oltre ai più classici cuscini in cotone biologico o naturale e quelli in lattice naturale. Per i materassi invece si va dal futon al lattice 100% naturale.

Sapevi ad esempio che i ricercatori hanno scientificamente dimostrato e misurato che dormire nel cirmolo abbia un effetto positivo sulla frequenza cardiaca e quindi rilassa e favorisce l’addormentamento e la qualità del sonno? Inoltre il suo effetto antibatterico lo rende ideale anche per chi soffre di allergie. Il suo profumo invece agisce come calmante ma svolge anche un’efficace azione antirepellente di insetti e tarme. Le pule invece possono considerarsi dei memory foam naturali perché si adattano alle nostre forme e offrono sostegno ergonomico. In particolare quella di canapa ha un potente effetto antinfiammatorio che la rende perfetta in caso di cervicale, contratture e dolori reumatici.

Tra i materassi invece l’azienda produce futon in cotone biologico in diverse altezze e anche con strati di lattice naturale. I futon sono delle alternative ai classici materassi del tutto naturali, prive di pesticidi, sostanze chimiche e sintetiche, traspiranti, e il massimo in fatto di eco sostenibilità. I materassi in lattice 100% naturale si caratterizzano invece per avere un’eccellente elasticità, per dare sostegno al corpo e permettere una perfetta ventilazione grazie al passaggio dell’aria. Sono poi resistenti alle muffe e agli acari.

Grazie alle procedure di lavorazione e conservazione dei prodotti viene infine assicurata la totale igiene e sterilizzazione delle materie prime, per cui possono essere scelti anche da chi soffre di allergie e sensibilità.

È ormai riconosciuta e nota a tutti l’importanza di un sano riposo, soprattutto in virtù della vita frenetica e stressante che facciamo. Se dormiamo bene infatti siamo più energici, creativi e concentrati, meno stressati e meno soggetti a depressione e ansia. Inoltre s’invecchia più lentamente, la pelle e gli occhi mantengono un aspetto più luminoso e dormendo male si rischiano maggiormente scompensi cardiaci.