lettino_legno_totem

Come arredare ecologicamente la stanza dei bambini: i mobili Totem!

lettino_legno_totem

Far crescere il bambino in un ambiente sano è quello che ogni mamma e papà vorrebbe  per suo figlio. E allora per prima cosa pensiamo all'ambiente in cui passa la maggior parte del suo tempo, ovvero la sua cameretta. Quali arredi utilizzare per essere sicuri che respiri aria sana senza allo stesso tempo spendere una fortuna?

 

L'arredamento della camera dei nostri bambini è molto importante perché è lì che trascorreranno la maggior parte del tempo nei loro primi mesi e anni di vita. Scegliere dei mobili naturali, che non siano lavorati con sostanze chimiche come colori, solventi e collanti permette al bambino di respirare un'aria sana e a noi di stare più tranquilli.

 

Un arredamento naturale ed ecologico deve quindi:

  • essere realizzato con materiali naturali primo fra tutti il legno, ideale per arredi come letti, lettini e scrivanie che regala calore e comfort in casa;
  • durare nel tempo, essere resistenti per evitare di buttarli in breve tempo e diminuire così i rifiuti;
  • essere realizzato con legno proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e rimboscabili;
  • contenere il meno possibile parti metalliche che con il tempo usurano il legno e accorciano la sua vita, meglio preferire quelli assemblabili ad incastro;
  • produrre meno rifiuti possibili, quindi attenzione anche ai processi di produzione, ai trasporti, agli imballaggi.

Questo è quello che potrete trovare su Altramoda grazie all'arredamento Totem, da poco messo in catalogo, ma oltre alle caratteristiche che vi abbiamo sopra elencato c'è di più! Si perché l'azienda oltre ad produrre mobili naturali ed ecologici, privi di colle, solventi e vernici tossiche e classificati E1 per il contenuto di formaldeide pensa anche alla vita dei mobili per allungarla il più possibile e quindi farvi risparmiare senza il bisogno di comprarne altri. Come?

 

Grazie alla loro capacità di trasformarsi. Molti arredi infatti sono pensati per continuare ad essere utilizzati anche  dopo che il loro utilizzo primario e originario si è esaurito, semplicemente togliendo o aggiungendo un pezzo o capovolgendo il mobile. E allora ecco che un lettino si trasforma in scrivania e divanetto e che un fasciatoio diventa una comoda e pratica cassettiera.

 

Infine puoi anche personalizzare il mobile come vuoi scegliendo il colore che preferisci e decidendo quali sono le parti che vuoi colorare.

 

Ecco un modo ecologico ed economico per arredare la cameretta dei vostri bimbi.